La Via del Budda

La nostra visione
Il Ministero del Nirvana è un’organizzazione benefica senza scopo di lucro dedicata a migliorare la salute mentale e il benessere delle persone, ispirandosi ai principi del Buddhismo.
La nostra visione è un’Italia più felice: un Paese in cui ogni individuo abbia gli strumenti per affrontare e superare qualsiasi difficoltà, che si tratti di depressione, ansia, dipendenze o altri problemi psicologici.
Per trasformare questa visione in realtà, adottiamo un approccio graduale, sessione dopo sessione, offrendo interventi mirati e accessibili a chiunque possiamo aiutare.
Perché?
Ogni cosa nella vita ha una ragione, aperta alla nostra comprensione, purché siamo disposti a chiedercelo. E proprio come tutti coloro che ci circondano, Ministry of Nirvana ha uno scopo, e per noi il nostro perché è l'Italia. Tutti meritano una seconda possibilità; tutti meritano una vita più felice ed è per questo che è così difficile affrontare le statistiche. Per Ministry of Nirvana il nostro perché è che 1 italiano su 5 soffre di una malattia mentale, 1 Italiano su 20 soffre di dipendenze e 1,5 milioni di Italiani soffrono di problemi legati ad ansia e depressione. Il nostro perché è la ragione per cui MON si fa avanti per mostrare a coloro che sentono di non avere più nulla per loro che siamo qui, vogliamo dare a tutti gli Italiani la seconda possibilità che meritano, per mostrare loro un modo per gestire lo stress del passato e superare quello del presente, per dare a tutti gli italiani una nuova prospettiva, una nuova lente per superare i problemi che affrontano ogni singolo giorno.
Cosa offriamo
Ognuno ha qualcosa da dare, che si tratti di compassione, gentilezza o di una mano tesa, ma per noi il dono di MON all'Italia sono i nostri programmi. Le nostre discussioni di gruppo, i ritiri e le sessioni individuali, ecc., si rivolgono a un pubblico i
italiano molto diversificato, inclusi centri di riabilitazione, gruppi di supporto per la salute mentale, centri di correzione e la comunità italiana in generale. Queste sessioni sono gratuite e aperte a tutti, indipendentemente da razza, cultura o appartenenza religiosa. Sosteniamo le persone nelle difficoltà della vita utilizzando la filosofia buddista per comprendere la nostra vita moderna.
Le domande possono risolvere molti più problemi di quanto potremmo pensare, ed è per questo che le nostre sessioni incoraggiano il pubblico a interrogarsi su se stesso e sulla propria vita. A volte, le sfide della vita possono sembrare meno scoraggianti una volta che le comprendiamo meglio, ed è proprio questo che aiutiamo il nostro pubblico a fare, presentando un approccio più scientifico alla vita per comprendere, superare e quindi migliorare la vita in meglio.

